Tutti i Vantaggi del Corso Massaggio Centro Olistico Milanese

Corsi Massaggio Ufficiali, Crediti ECM rilasciati dal Ministero della Salute.

 

ATTENTI ALLE IMITAZIONI, SCEGLI SOLO PERCORSI ORIGINALI!

Centro Olistico Milanese, da 30 anni un'esperienza unica nel suo genere!

 

Percorsi formativi a 360 gradi: corsi Monotematici e di Abilitazione Professionale.
Corsi Certificati, rivolti sia a coloro che per la prima volta si affacciano al mondo del Massaggio, sia agli operatori che desiderano integrare competenze alle tecniche di cui già dispongono.

 

Migliaia di studenti e massaggiatori ci hanno già scelto ed hanno trovato nelle nostre capacità didattiche la risposta alle loro necessità formative di qualità:

  • Corsi con rilascio certificazione Abilitante alla Professione e all'esercizio delle Discipline Bio-Naturali;
  • Corsi Monotematici completi, lavora da subito;
  • Docenza Specializzata: Medico + Massofisioterapista/Fisioterapista;
  • Titoli di valore Pubblico e Privato, riconosciuti, molto ambiti nel benessere;
  • Frequenza mono/settimanale, 4 mesi di studio efficaci ed olistici;
  • Sempre in presenza, in sede, aule formative dedicate (NO HOTEL);
  • Sedi in tutta Lombardia con orari di frequenza serale o al sabato;
  • Crediti formativi ECM Ministero della Salute, ottime possibilità di inserimento lavorativo;
  • Pagamenti rateali senza interessi e costi aggiuntivi;
  • Con soddisfatto o ripreparato la tua preparazione è garantita, potrai ripetere le lezioni gratuitamente;
  • Numero chiuso di partecipanti.

 

RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI SUI CORSI PER MASSAGGIATORE

 

Quante e quali sono le Manualità del Massaggio?

 

Le Manualità del Massaggio sono 11 e venivano insegnate, fino al 1998, nell’Ex Biennio di Massofisioterapia.
Per diventare Massaggiatore è indispensabile apprendere tutte le 11 Manualità del Massaggio occidentale, ognuna di queste ha infatti un effetto fisiologico specifico sul corpo umano. 

Le 11 manualità del massaggio non vanno confuse con “tecniche di massaggio” o “manovre” o “metodi brandizzati” (ad esempio: metodo...) molto spesso utilizzati nei corsi amatoriali o di brevissima durata.

Imparare tutte le Manualità, in un corso di Massaggio Base e Anatomia, costituisce l’unico solido pilastro per poter accedere agevolmente ai corsi successivi di specializzazione.

 

Che tipo di frequenza è più indicata per un Corso di Massaggio Base / Linfodrenaggio / Sportivo?
 

Dall'esperienza maturata in oltre 30 anni, i nostri corsi prevedono frequenza mono-settimanale da 3 mesi a 1 annotempi indispensabili per poter assorbire e metabolizzare al meglio i programmi didattici nel pieno rispetto dei principi olistici.

Pertanto è controindicato assimilare concetti di anatomia e massaggio in 1 o 2 week-end … al massimo si possono sperimentare 3/4 manualità, in ogni caso insufficienti per poter lavorare e/o gestire un lettino con cognizione di causa.

La stessa cosa si palesa per le numerose manualità del corso linfodrenaggio e del corso di massaggio sportivo, così come le tecniche orientali (vedi ad esempio reflessologia plantare, massaggio thai, massaggio ayurveda) che racchiudono concetti millenari certamente non sviluppabili in un week-end.

 

Che tipo di docenza è necessaria per frequentare un Corso di Massaggio Base / Linfodrenaggio / Sportivo?

 

Accertati che la docenza sia esclusivamente affidata a:

Medici specializzati + Massofisioterapisti/Fisioterapisti.

 

Nell'ambito del Massaggio, che tipo di riconoscimento devo avere per poter operare come massaggiatore?

 

I nostri corsi formativi affrontano tutte le tematiche previste dalle normative.
Con Centro Olistico Milanese puoi ottenere tutte le Certificazioni Abilitanti alla Professione vigenti al 2023 in Italia:

  • Attestati di Specializzazione rilasciati da Centro Olistico Milanese + Certificazione delle Competenze acquisite tradotta in 6 lingue
  • e/o direttamente rilasciati da enti accreditati e certificati, abilitanti alla professione.

 

Ho sentito anche parlare e letto su internet che alcune scuole rilasciano diplomi e/o certificazioni, ad esempio riconosciuti da Coni o Asi. 
Sono abilitanti?

 

Nessun ente, scuola o centro in Italia può rilasciare diploma, molto spesso il termine "Diploma" viene utilizzato impropriamente!

Nell'ambito del Massaggio NON esistono pertanto "DIPLOMI" o "ATTESTATI DI MERITO" abilitanti rilasciati da scuole private, tantomeno con percorsi formativi sviluppati in hotel.

Il Diploma di Massaggiatore/Massofisioterapista veniva rilasciato, fino circa al 1998, dalle strutture ospedaliere a fronte del percorso biennale.

Per quello che concerne il CONI ricordiamo che lo stesso è un ente di promozione sportiva che nulla ha a che fare con certificazioni/attestazioni abilitanti a Professione di Massaggiatore. 

 

Evidenziamo inoltre l’importanza di prendere visione personalmente delle sedi e dei percorsi formativi proposti.

Centro Olistico Milanese

Direzione Didattica