Corso Trigger Point

I Trigger Point sono disturbi molto conosciuti in tutte le problematiche a carico dei muscoli. Nel momento in cui si attivano o si irritano, determinano rigidità muscolare e dolore. Il trigger point, detto anche “punto di grilletto”, è un disturbo muscolare che manifesta tutto il suo potenziale doloroso lontano dalla zona del corpo in cui esso si trova.

Un massaggio specifico effettuato dal massaggiatore esperto, dotato di tecnica e competenze appropriate, può ottenere la guarigione del trigger point.

La disattivazione del trigger point e la sua eliminazione consente al paziente di tornare ad una normale vita quotidiana senza dolori né limitazioni funzionali in tempi brevissimi.

 

Struttura del corso

 

Il corso si articola in 2 GIORNI – Modulo 15 ORE
CORSO A NUMERO CHIUSO

 

Modalità di frequenza

 

Venerdì e Sabato - dalle 10 alle 19

 

Obiettivi

 

Il corso è rivolto a chi ha già frequentato il corso di linfodrenaggio, consigliato dunque a: Medici – Fisioterapisti – Massaggiatori – Massaggiatori Sportivi – Osteopati – MCB – Massofisioterapisti

 

Argomenti Trattati

  • Definizione generica dei trigger point
  • Fisiologia dei trigger point
  • Struttura muscolo scheletrica
  • Definizione di sindrome miofasciale
  • Classificazione dei trigger point
  • Sintomatologia specifica ed aspecifica
  • Valutazione
  • Palpazione
  • Tecniche di trattamento
Certificato di studio

 

Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante che lo avrà conseguito con merito:

  • Attestato di Specializzazione
  • Certificazione di Competenze Specifiche Acquisite